Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: i nostri esperti rispondono alle vostre domande.

Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: evita il contatto con l’acqua e usale solo per il loro scopo preciso.
8 Maggio 2023
Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: i nostri esperti rispondono alle vostre domande.
22 Maggio 2023

Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: i nostri esperti rispondono alle vostre domande.

 

Proseguiamo con il nostro racconto sulla perfetta manutenzione delle forbici professionali ROBUR. Di seguito tre domande che ci sentiamo fare spesso dai chi acquista i nostri prodotti con le risposte dei nostri esperti.

 

Come eliminare la ruggine dalle forbici professionali?

Un buon metodo per eliminare le tracce di ruggine dalle vostre forbici professionali ROBUR, è quello di pulirle bene dai residui e mantenerla sempre in un luogo asciutto o con gli appositi spray, prodotti che, oltre ad eliminare tutte le macchie di ruggine, ne prevengono la formazione.

 

Qual è la differenza tra forbici da ricamo e forbici da cucito?

La differenza tra un paio di forbici professionali da ricamo ROBUR e un paio di forbici professionali da cucito è minima. Entrambe le tipologie di forbici sono leggere e di dimensioni piccole, le prime permettono di avere un buon controllo sul taglio e arrivare anche nei punti più difficili. Le seconde garantiscono un lavoro eccellente in particolare su spazi molto ristretti.

 

Come sterilizzare le forbici per unghie e cuticole?

Il metodo più conosciuto per sterilizzare le forbici professionali per unghie e cuticole è quello di usare dispositivi professionali e specifici, come ad esempio lo sterilizzatore. Ma potete sterilizzarle anche strofinandole attentamente con acqua e successivamente facendole bollire per qualche minuto. Per maggiore sicurezza, è consigliabile aggiungere all’acqua qualche goccia di varechina. Ricordate inoltre che è indispensabile sterilizzare le vostre forbici per unghie e cuticole anche se le utilizzate soltanto voi. Dopo la sterilizzazione riponetele sempre le forbici nella loro custodia in modo da evitare che si rovinino o che vengano in contatto con polveri e altri tipi di sporco.

Inoltre, dopo ogni utilizzo, è sempre consigliato l’utilizzo di uno sgrassatore per pulire a fondo –  dentro e fuori – la lama della forbice.

 

Nella prossima news ti sveleremo altri segreti per la manutenzione di un paio di forbici professionali ROBUR.