Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: i nostri esperti rispondono alle vostre domande.
Proseguiamo con il nostro racconto sulla perfetta manutenzione delle forbici professionali ROBUR. Di seguito altre tre domande che ci sentiamo fare spesso dai chi acquista i nostri prodotti con le risposte dei nostri esperti.
Si possono lavare le forbici in lavastoviglie?
Sì, è possibile lavare le forbici in lavastoviglie, ma solo se le forbici sono in acciaio inox. In ogni caso è necessario fare molta attenzione a non usare detersivi troppo aggressivi ed evitate sempre di asciugare le forbici frettolosamente, perché il residuo d’acqua potrebbe creare delle macchie.
E’ consigliabile, inoltre, asciugare subito le forbici dopo ogni lavaggio.
Quali sono le forbici da sarto più leggere?
Tra i tanti modelli di forbici professionali da sarto ROBUR, quelle più leggere sono sicuramente le forbici da ricamo e le forbici da cucito, che sono quelle maggiormente utilizzate per eseguire lavori di sartoria che richiedono grande precisione. Le forbici da sarto più pesanti – le forbici da sarto Wiss Multiuso – , invece, sono quelle da taglio, che a grazie alla loro robustezza, sono ideali per tagliare tanti strati di tessuto.
Quali forbici utilizzare per tagliare i rami grandi?
Le forbici da lavoro o da giardinaggio ideali per tagliare i rami grandi sono i tagliarami da potatura che per le loro caratteristiche facilitano e sveltiscono il lavoro del giardiniere o dell’operaio. Inoltre, grazie alla loro impugnatura leggera e comoda, contribuiscono ad evitare affaticamenti e traumi di spalle e braccia e la formazione di fastidiose vesciche.
Nella prossima news ti sveleremo altri segreti per la manutenzione di un paio di forbici professionali ROBUR.