Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: consigli per mantenere pulite le tue forbici per parrucchiere.

IL BLOG DI ROBUR PRODUTORI DI FORBICI MADE IN ITALY
Benvenuti sul nostro blog!
28 Aprile 2021
Manutenzione e pulizia delle forbici ROBUR: come tenere puliti e scorrevoli i taglienti e prevenire la formazione di ruggine.
20 Marzo 2023

Hai recentemente acquistato una delle numerose forbici professionali per parrucchiere ROBUR e non sai come mantenerle perfettamente pulite?

Le forbici professionali per capelli, ma anche quelle per la cura della barba e dei baffi, siano esse forbici dentate o forbici per sfoltire, sono tutte costruite in acciaio inossidabile che, pur consentendo una maggiore semplicità di manutenzione e utilizzo, necessitano di una pulizia e cura particolare, allo scopo di prolungare la vita degli spigoli vivi e la durata complessiva delle forbici stesse.

Le forbici da parrucchiere, per loro stessa natura, sono continuamente a contatto con i capelli ma non solo: le loro lame spesso hanno a che fare anche con sostanze chimiche (come gli shampoo o i balsami), con polvere e con sporcizia in generale. A lungo andare, il continuo utilizzo delle forbici, se non adeguatamente pulite, può accelerare il deterioramento delle lame, rendendole meno performanti.

Ecco di seguito alcuni consigli su cosa fare e non fare per conservare il più pulite possibili le tue forbici professionali da parrucchiere.

 

COSA FARE

  1. Pulite e lubrificate le forbici al termine del lavoro
  2. Controllate la regolazione e la tensione delle forbici almeno una volta al giorno
  3. In caso di caduta delle forbici, verificate subito la presenza di eventuali scheggiature o altri danni.
  4. Se dovete trasportare le forbici da un luogo all’altro, fatelo sempre tenendole nell’apposita custodia al fine di proteggerlo da eventuali urti

 

COSA NON FARE

  1. Non utilizzate le forbici quando sono fuori equilibrio o non presentano la giusta tensione
  2. Non deporre nella custodia le forbici sporche
  3. Non abbandonate le forbici in un cassetto qualsiasi al termino dell’utilizzo
  4. Evitate di scambiare le forbici con altri colleghi
  5. Evitate il contatto delle forbici con permanenti o colorazioni particolari, per impedire che le lame si possano corrodere

 

Nella prossima news ti sveleremo altri segreti per la manutenzione di un paio di forbici professionali ROBUR.