Quante volte lasciamo le nostre amate forbici in un cassetto e ce ne dimentichiamo completamente?
Direi spesso! Ma questo può portare le forbici ad arrugginirsi o a perdere il filo della lama! In questo breve video mostreremo dei pratici consigli su come mantenere in ottime condizioni le nostre forbici (più o meno costose)!
Ricordiamo che le forbici, come ogni strumento da taglio, si usurano con l’umidità e in ambienti non adatti, e sarebbe un peccato rovinare delle forbici Made in Italy di ottima qualità!
Ah, mi raccomando, continuate a seguirci per scoprire le migliori promozioni sulle nostre forbici Made in Italy !
Seguiteci anche su Instagram!
https://www.instagram.com/robur.srl/?hl=it
Come eliminare la ruggine dalle forbici professionali?
Un buon metodo per eliminare le tracce di ruggine dalle vostre forbici professionali ROBUR, è quello di pulirle bene dai residui e mantenerla sempre in un luogo asciutto o con gli appositi spray, prodotti che aiutano e prevengono la formazione di ruggine.
Come sterilizzare le forbici per unghie e cuticole?
Per sterilizzare le forbici professionali per unghie e cuticole, è consigliabile utilizzare uno sterilizzatore specifico o bollirle con acqua e qualche goccia di varechina. Dopo l’utilizzo, pulisci accuratamente le lame con uno sgrassatore.
Qual è la differenza tra forbici da ricamo e forbici da cucito?
La differenza tra un paio di forbici professionali da ricamo ROBUR e un paio di forbici professionali da cucito è minima. Entrambe le tipologie di forbici sono leggere e di dimensioni piccole, le prime permettono di avere un buon controllo sul taglio e arrivare anche nei punti più difficili. Le seconde garantiscono un lavoro eccellente in particolare su spazi molto ristretti.